[UPDATE] "«Le carte» ... «Quali carte»". La Lett. Ita. Cont. tra Filologia e Critica. Hartford, Connecticut. March 17-20, 2016.
Extended deadline
La tavola rotonda si propone di discutere il processo che dalla Filologia può portare alla Critica letteraria, con particolare attenzione alla metodologia e ai "nuovi" strumenti di lavoro (internet, archivi digitali, ecc.). Ci si interrogherà sulla relazione tra questi due campi di studio: il filologo può o deve essere anche un critico e viceversa? Si sollecitano contributi su studi e lavori conclusi o in corso di svolgimento concernenti il diciannovesimo, ventesimo e ventunesimo secolo. Si prega di inviare una proposta di 250 parole entro il 5 Ottobre 2015 a https://www.cfplist.com/nemla/Home/S/15888 o a https://www.cfplist.com/nemla/Home/cfp scegliendo la sessione 15888.
Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a caterinamarras@hotmail.com
This roundtable is aimed at discussing the process that could bring from Philology to Literary Criticism, drawing attention to methodologies and "new" working tools (internet, digital archives, etc). We will question the relationship between these two fields of study. Can or should the philologist also be a critic, and vice versa? Contributions on studies and on works - completed or in progress - concerning Italian literature from XIX to XXI centuries are welcome. Please submit a 250-word abstract at https://www.cfplist.com/nemla/Home/S/15888 or https://www.cfplist.com/nemla/Home/cfp by choosing the session 15888. Deadline Oct. 05, 2015.
Please do not hesitate to contact me at caterinamarras@hotmail.com